
Arriva il Continental WinterContact TS 860: ancora più sicurezza su neve e ghiaccio e sul bagnato
- Il nuovo pneumatico garantisce distanze di frenata ridotte e un handling sicuro
- Nuovo battistrada e nuova mescola migliorano le prestazioni
- Il WinterContact TS 860 sarà in vendita nell’autunno 2016
Hannover, Milano – 16 dicembre 2015. Con il WinterContact TS860, Continental introduce uno specialista invernale per vetture compatte e di media cilindrata. Dal punto di vista della sicurezza in particolare il nuovo pneumatico rappresenta un ulteriore passo in avanti: per le frenate su strade invernali bagnate, questo prodotto garantisce prestazioni superiori del cinque per cento rispetto al suo predecessore, il ContiWinterContact TS850. Le distanze di frenata sono ridotte del 4% sul ghiaccio; l’handling, la tenuta e la qualità di guida sulla neve sono ulteriormente migliorate. Il chilometraggio e la resistenza al rotolamento hanno gli stessi valori del precedente modello.
Questi miglioramenti sono stati resi possibili combinando una nuova mescola con un nuovo design di battistrada. La mescola con “Cool Chili” ha un alta percentuale di silice che riduce le distanze di frenata su strade bagnate, grazie alle sue proprietà di assorbire e ridurre sollecitazioni smorzamento. La matrice polimerica altamente flessibile induce un notevole miglioramento nella capacità di trazione su tutte le superfici invernali, fornendo così una tenuta maggiore. Altra novità riguarda le speciali resine ad alte performance che mantengono la mescola flessibile soprattutto a temperature invernali basse, portando a distanze di frenata più corte su superfici fredde, bagnate, giacciate o coperte di neve.
Per ottenere frenate efficaci anche su strade ghiacciate, gli ingegneri di Contiental che sviluppano gli pneumatici hanno ideato quello che chiamano Liquid Layer Drainage (Strato Liquido Drenante). In fase di frenata su ghiaccio, si crea una sottile pellicola d’acqua sotto il battistrada (a causa della pressione al suolo), che determina la riduzione della superficie di contatto del pneumatico con la strada, in modo consistente. La nuova tecnologia, aggiungendo una canale di drenaggio nel tassello del battistrada, permette all’acqua di defluire più velocemente rispetto alla tecnologia precedente, tagliando drasticamente le distanze di frenata su strade ghiacciate.